La radiometria consente di ottenere dati di temperatura a livello di pixel da moduli di termocamera all'infrarosso compatti non raffreddati e altamente sensibili
Strumentazione industriale + Manutenzione industriale
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Strumentazione industriale + Manutenzione industriale
Articoli e news su Strumentazione industriale + Manutenzione industriale
La taratura degli strumenti di misura rappresenta un elemento cruciale per assicurare standard di qualità elevati nei processi produttivi. Questo tema è stato al centro dell'evento organizzato da EP SrL lo scorso 25 settembre, dove esperti di calibrazione e manutenzione industriale hanno condiviso conoscenze e prospettive future. Tra i momenti più significativi, spicca l'intervista esclusiva a Michele Stillavato, responsabile del Laboratorio di Taratura LAT 128 presso Ellab Srl e figura di riferimento nel settore
I team di manutenzione dei data center hanno un ruolo importante nella salvaguardia delle risorse critiche da cui dipendono clienti privati e imprese. Fortunatamente, tuttavia, dispongono di un'arma segreta che consente loro di individuare le anomalie molto prima che si trasformino in grossi problemi: l'imaging termico FLIR.
RELISTE è un integratore di machine vision con sede in Austria. Da più di 50 anni l'azienda è specializzata nella vendita di soluzioni di alta qualità per la tecnologia di automazione.
Secondo l'Agenzia internazionale dell'energia, nella corsa per raggiungere gli ambiziosi obiettivi globali di zero emissioni nette, altri due miliardi di veicoli elettrici devono essere messi in circolazione entro il 2050. Per alimentare questi motori ecologici, le batterie agli ioni di litio sono assolutamente essenziali. Ma cosa succede quando tali batterie sono difettose?
Con i nuovi sensori di potenza RF R&S NRPxE, Rohde & Schwarz stabilisce un nuovo standard per le misure di potenza accurate e affidabili nelle gamme di frequenza fino a 18 GHz, offrendo al contempo un livello di affidabilità senza precedenti. Questi innovativi sensori offrono una combinazione perfetta di precisione, durata e valore, il che li rende una soluzione ideale per un'ampia gamma di applicazioni, dalla ricerca e sviluppo alla produzione, dalla formazione all'assistenza sul campo.
Il payload del drone leggero Vio è dotato di un modulo di telecamera termica radiometrica Boson conforme alle norme NDAA.
FLIR Cx5 è una termocamera progettata per ispezioni sicure in ambienti pericolosi. Certificata per l'uso in ambienti esplosivi, elimina la necessità di permessi per lavori a caldo e rende i rilievi T-Class rapidi e facili. FLIR Cx5 è uno strumento di termografia ideale per la maggior parte dei settori con atmosfere esplosive come impianti chimici, petroliferi, del gas e trattamento acque reflue. L'interfaccia touchscreen da 3,5 pollici è intuitiva, mentre la risoluzione termica 160 × 120 consente misurazioni precise della temperatura. Grazie al servizio cloud FLIR Ignite, i dati vengono trasferiti, archiviati e condivisi facilmente, garantendo accesso continuo alle immagini.
Soluzioni per il monitoraggio della temperatura
Il sensore SONOCONTROL 15 di Sonotec GmbH rappresenta una soluzione avanzata per il monitoraggio del livello di liquidi e gas liquefatti nei processi industriali. Basato sulla tecnologia ad ultrasuoni, il dispositivo offre una misura precisa e affidabile senza contatto diretto con il fluido, garantendo al contempo semplicità di utilizzo e flessibilità operativa.
Gli ultimi webinar su Strumentazione industriale + Manutenzione industriale
Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.
- Chi è MeasureIT; - Obiettivi del Machine Conditions Monitoring (MCM); - Componenti del sistema Machine Conditions Monitoring (MCM); - Parametri da monitorare e sensoristica; - Interfacciamento ai sistemi Machine Conditions Monitoring (MCM).
Il Motion Amplification® trasforma ogni pixel di un video in un sensore che misura il movimento. Non è un metodo che sostituisce l'analisi delle vibrazioni classica. E' un sistema di problem solving imbattibile, un modo per fare analisi impossibili e un aiuto incredibile per verificare simulazioni numeriche
Case history elettrico e meccanico Il nostro approccio: - Progettazione e Ottimizzazione Aria compressa e Vapore - Ingegneria di Manutenzione - Manutenzione Predittiva - Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili - CMMS - Formazione secondo la normativa UNI EN ISO 15628 - Corso di analisi vibrazionale
I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo, alla manutenzione predittiva/proattiva, a parità di forza lavoro, diminuendo costi e sprechi. Perché l'Ultrasuono? Ambiti di applicazione. Condition Monitoring e Risparmio Energetico tramite ultrasuoni
L'ultima guida in partnership con SAVE
Altri contenuti su Strumentazione industriale + Manutenzione industriale
Gli ultimi modelli Hadron 640 offrono una maggiore sensibilità termica e un design ottimizzato SWaP per un'integrazione pronta all'uso
FLIR, una società di Teledyne Technologies, ha annunciato oggi il lancio dei kit di soluzioni per il monitoraggio delle vibrazioni FLIR SV88 e SV89, che aiutano a monitorare le apparecchiature critiche analizzando continuamente le vibrazioni, rilevando i guasti e avvisando l'utente di potenziali difetti e problemi futuri
Struttura di un Impianto Fotovoltaico Uso della Termografia Vantaggi della Termografia Esempi Pratici di Analisi Termografica
La campagna diagnostica effettuata eseguita presso i prospetti esterni del porticato verso il parco è stata finalizzata all'individuazione della presenza di acqua all'interno dell'orizzontamento di copertura del portico stesso.
Le termocamere a infrarossi possono aiutare i produttori a soddisfare i nuovi requisiti PAEB salvavita entro il 2029
l sistema di telecamere 4K automatizza il rilevamento degli incidenti riducendo al contempo i falsi allarmi grazie all'intelligenza artificiale su termocamera proprietaria di FLIR e al suo World Tracker 3D brevettat
Una nuova famiglia di analizzatori di potenza Rohde & Schwarz è ora disponibile in tre modelli per soddisfare tutte le esigenze di misura di tensione, corrente, potenza e distorsione armonica totale su sorgenti sia DC che AC. Il Power Meter R&S NPA101 offre tutte le misure di base, il Power Meter R&S NPA501 aggiunge funzioni di misura avanzate e analisi grafica, mentre il tester di conformità R&S NPA701 include funzioni per le prove secondo le norme IEC 62301 e EN 50564 sul consumo di energia e EN 61000-3-2 sulle emissioni armoniche e la compatibilità elettromagnetica (EMC).
Il Gruppo WIKA, leader mondiale nelle soluzioni per la misura di pressione, temperatura, livello, forza e portata per applicazioni industriali, ha recentemente creato una partnership strategica con Asystom, azienda specializzata nella manutenzione predittiva e nella diagnostica per l'Industria 4.0.
In vista dell'appuntamento mcTER EXPO - Fiera dedica all'Efficienza Energetica e alle Rinnovabili in programma a Veronafiere il prossimo 16 e 17 ottobre, riferimento per i professionisti del settore dell'energia e dell'efficienza energetica; abbiamo fatto una chiacchierata con Antonio Pili - Responsabile Marketing di TESTO.
La qualità del prodotto è in cima alla lista delle priorità di qualsiasi produttore che tenga alla sua reputazione. Indipendentemente dal fatto che la vostra azienda produca articoli finiti o componenti da incorporare nei prodotti di altre aziende, i rischi sono gli stessi: se le vostre apparecchiature di produzione si guastano, la vostra azienda passa rapidamente da un'organizzazione redditizia a un'organizzazione in perdita.