HMS e IIoT: i dati sono le informazioni che rappresentano il fattore chiave per avere soluzioni industriali intelligenti
Paolo Sartori - HMS Industrial Networks
Il primo passo per avere sistemi IIoT è quello di ottenere maggiori informazioni da macchine e impianti esistenti, facendo uso dei controllori, attuatori e sensori già installati. Una delle principali preoccupazioni relative al concetto IIoT è come ottenere la connettività e l'interoperabilità tra i dispositivi e le macchine che utilizzano diversi protocolli e interfacce OT, senza interferire con i sistemi critici.

Fonte: SAVE Milano aprile 2016 workshop
Settori: Automazione industriale, Cyber Security, Industria 4.0, Informatica, IoT, Sensoristica, Sicurezza industriale, Software industriale
- Pagano Saverio