Elettricità Futura e FIRE presentano: "Prosumer: generazione ed efficienza alla luce del PNIEC"
Il convegno "Prosumer: generazione ed efficienza alla luce del PNIEC" ha approfondito l'opportunità di modelli come l'autoconsumo, la generazione distribuita, le comunità energetiche e l'evoluzione del ruolo del consumatore. Le nuove direttive europee su rinnovabili ed efficienza energetica (RED e EED) e l'implementazione del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima andranno a modificare il mercato elettrico, generando opportunità per la filiera industriale e per le piccole e medie imprese. Il consumatore avrà infatti un ruolo sempre più attivo in questo processo attraverso la scelta del fornitore di Energia e la corretta valutazione delle offerte commerciali e dei servizi connessi, l'autoproduzione e adozione di sistemi di accumulo e di gestione in termini di efficienza dei consumi e l'implementazione di meccanismi come la demand side response o il vehicle-to-grid.

Mercati: Edilizia
Parole chiave: Energia elettrica
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- SDProget Industrial Software
- Air Liquide Italia Service
- Fabio Zanellini