Cogenerazione ad alto rendimento
Gabriele Susanna - GSE Gestore dei Servizi Energetici
• L’operatore deve conoscere il valore effettivo di tutti i flussi di energia in ingresso e in uscita dal sistema rilevati attraverso sistemi di misura installati sui confini individuati;
• la suddivisione dell’impianto deve consentire anche la determinazione dell’energia elettrica e del calore non prodotti in regime di cogenerazione.

Fonte: Polygen cogenerazione diffusa e trigenerazione, maggio 2013
Parole chiave: Energia elettrica, Strumentazione industriale
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- SDProget Industrial Software
- Air Liquide Italia Service
- Fabio Zanellini