Alcune norme sulla fornitura e installazione di finestre.
Decreto ministeriale 26 giugno 2015, Obbligatorio dall’ottobre 2015.
Nuova norma Uni sulla posa Pr1601643 sulla tecnica e le prestazioni dell'attacco a muro.
Sistema finestra e il calcolo della trasmittanza dell'intera finestra.
Il vetrocamera.
HF410: Il materiale giusto al posto giusto.
Esempi.
Domotica.
Focus su Isolamento e Ventilazione.
Le problematiche legate alla muffa.
Individuare le problematiche di un edificio.
Monitoraggio dell'umidità.
Criticità dei ponti termici e umidità.
Monitoraggio dell’umidità superficiale.
Umidità da infiltrazioni o risalita.
Qualità dell’aria ambiente.
Ottimizzazione della termoregolazione.
Termografia tenuta all’aria e degli impianti.
Misura quantitiva della trasmittanza termica.
Analisi dei dati di trasmittanza termica.
Il lavoro svolto offre alcuni spunti di riflessione sui possibili interventi di riqualificazione energetica per un edificio storico, adibito ad uffici, e in particolare mette in evidenza come uno studio correttamente effettuato sui consumi elettrici nei vari settori influisca sul risparmio di energia finale, senza compromettere il carattere e l’integrità architettonica dell’edificio. Viene presentato il caso studio di Palazzo Camponeschi, oggetto di lavori di ristrutturazione successivi al sisma che colpì L’Aquila nel 2009, a seguito dei quali ospiterà la sede del Rettorato dell’Università dell’Aquila. Partendo dall’analisi dei consumi elettrici complessivi dell’edificio, sono state individuate le aree di maggior consumo: impianto di illuminazione, dispositivi elettronici e trasporto di persone.
I modelli in ambito “remediation” devono essere impostati come strumenti “vivi”, ovvero aggiornabili e integrabili in base al flusso di dati acquisiti nelle diverse fasi di progetto, fino alla fase di gestione.
Un modello complesso acquista significatività dove calibrato in modo iterativo, come tipicamente un modello DSS ogni fase della bonifica diventa il “campo prova” per la taratura e lo sviluppo in fase previsionale “.
Grazie allo smart metering accoppiato alla acquisizione delle misure di pressione ad ogni utenza: maggiore precisione del modello matematico (elevata affidabilità predittiva per la creazione e gestione dei DMA) e quindi maggiore interesse nell’investire in analisi desk per affinare il pressure management e studiare una settorializzazione più spinta (zooming).
Maggiore precisione della localizzazione delle perdite mediante soluzione del problema inverso con GA di adattamento che avrebbe a disposizione moltissimi ancoraggi al cielo piezometrico e quindi migliori qualità di pin-pointing delle perdite.
Ogni progetto di gestione delle pressioni comprende una fase di studio della rete, di monitoraggio ed infine di modifica del regime pressorio. La modifica può essere applicata mediante l’asservimento ad inverter di stazioni di pompaggio. Oppure mediante l’installazione di valvole di riduzione della pressione.
(in lingua inglese)
Increased complexity (project context & content)
Reduced “time to market”
Increased pressure on cost
Increased quality requirements
Need for efficiency and effectiveness
Devi effettuare una misura della composizione e della portata di Biogas?
Precision Fluid Controls Srl, leader nella distribuzione di strumentazione per la misura e il controllo dei fluidi, è in grado di fornire una soluzione accurata, precisa e affidabile per la tua applicazione.
Grazie a diciotto anni di esperienza nelle misure di processo e a un’efficiente rete di service distribuita sul territorio nazionale, siamo in grado di assisterti nell’istallazione del tuo impianto a Biogas.
Il rating indica la resilienza della vostra azienda. Segnala inoltre la complessità attuale e quella critica da cui dipende la resilienza.Un azienda non dovrebbe operare in prossimità della sua complessità critica perchè questo la rende fragile. Per aumentare la resilienza di una azienda occorre ridurne la complessità. A questo scopo occorre ridurre la variabilità di quei parametri che si trovano in cima al grafico di destra.
Le aziende italiane stentano a vedere la ripresa dalla crisi economica per varie ragioni, tra le quali il costo dell’energia elettrica molto superiore a quello degli altri paesi sviluppati. Gli stabilimenti con le caratteristiche ideali per installare un impianto di cogenerazione hanno l’opportunità di autoprodursi l’energia elettrica a costi competitivi e paragonabili a un’azienda francese o dell’Est Europa. Vediamo, numeri alla mano, com’è possibile questo prodigio di efficienza energetica.
(in lingua inglese)
- Working software is delivered frequently (weeks rather than months)
- Working software is the principal measure of progress
- Welcome changing requirements, even late in development
- Close, daily co-operation between business people and developers
- Face-to-face conversation is the best form of communication (co-location)
ENER-G ha curato la progettazione, l’installazione chiavi in mano e l’avviamento di un impianto di cogenerazione presso IC – Industria Conciaria, fiore all’occhiello del distretto di Vicenza.
L’unità, della potenza nominale di 230 kWe, è alimentata da gas metano e produce, oltre all’energia elettrica autoconsumata dalla conceria, acqua calda utilizzata nel processo industriale. L’impianto consentirà una riduzione di oltre il 10% dei costi attuali di energia elettrica e gas metano.
Una soluzione brillante e versatile per ottimizzare i consumi e per l'acquisizione dei Certificati Bianchi. Nel sensore di portata sono incorporate sonde di pressione e temperatura: con un unico strumento si possono rilevare più grandezze fisiche, ottenendo portate normalizzate e funzioni di calcolo dell' energia termica. Affidabile, preciso ed economico, è utilizzato principalmente per la misura del vapore saturo e surriscaldato, ma si distingue anche nelle misure di altri liquidi e gas.
Piena integrazione con la Smart Grid Expo:
» Ottimizzare il bilancio energetico per assicurare affidabilità/stabilità della rete e un alto livello di qualità;
» Garantire che situazioni di emergenza saranno risolte senza compromettere la sicurezza e l’esperienza dei visitatori.
Gestione flessibile del comfort e dei carichi del Padiglione:
» Scenari automatici personalizzabili per ottimizzare i carichi programmabili, l’illuminazione e il comfort climatico interno;
» Controllo mediante sensori di luminosità/presenza e condizioni di temperatura, in accordo con le preferenze del Partecipante;
Il miglioramento della qualità elettrica si rende necessario laddove una perturbazione proveniente dalla rete elettrica provoca dei danni ai macchinari/robot/automazione, elevati costi di ripristino (ore uomo, strumenti, materiali, etc), prodotto non conforme (costi di rilavorazione, scarti, etc.) e mancata produzione. La tecnologia rotante con flywheel è in grado di proteggere i carichi sensibili dalle anomalie di rete di operare in isola con la cogenerazione, laddove sia presente.
Accreditare il settore chimico come interlocutore di riferimento delle istituzioni per le soluzioni che può proporre rispetto alle esigenze di sostenibilità.
- Mercato Elettrico: maggiore concorrenza nel passaggio verso il mercato liberalizzato, ad es. rendendo possibile l’acquisto di energia a termine.
– Mercato del Gas: maggiore concorrenza del mercato, con ingresso di nuovi fornitori, possibilità di gestire volumi di gas acquistati sul mercato spot.
La co/trigenerazione a GNL nelle zone de-metanizzate è un abbinamento che può abilitare significative riduzioni del costo energetico complessivo:
- Il cogeneratore producendo energia elettrica dal GNL ne aumenta i volumi consumati riducendone significativamente il costo di acquisizione
- Il cogeneratore con il sistema ASPEC ottimizza l’utilizzo (dimensionamento e consumi) del cogeneratore anche in realtà che hanno utilizzi discontinui e non contemporanei nell’utilizzo del calore e dell’energia elettrica
Complessità: carenza di dati sui costi; carenza di analisi empiriche riferite all’Italia sui benefici conseguibili (risparmi energetici); elevata variabilità dei risultati (e degli approcci metodologici) delle analisi disponibili.
Indagine a campione sui costi di acquisto, installazione e gestione dei contatori individuali. I valori indicati (mediana) sono meramente indicativi dei prezzi dei contatori disponibili sul mercato e potrebbero essere sovra-stimati.
I risparmi energetici attesi dall’installazione di sistemi di contabilizzazione individuale dei consumi presentano una significativa variabilità in relazione.
L’abbinamento degli ORC con le Microturbine a Vapore consente di comporre in maniera modulare sistemi energetici ad alta efficienza e flessibilità. Le Microturbine a vapore in contropressione, grazie alla elevata temperatura di scarico del vapore, consentono di utilizzare il vapore a valle della turbina stessa per utilizzi termici con pressione fino a 10 Bar. Gli ORC consentono di recuperare ulteriore energia elettrica dallo scarico delle turbine, quando gli utilizzi termici sono a regime ridotto o disattivati. E’ questo il concetto ispiratore delle varie applicazioni di cogenerazione realizzate con il Combi Cycle, sia per sistemi a Biomasse ad alta efficienza sia per recupero di cascami termici industriali.
• I moduli ORC Turboden possono soddisfare anche utenze termiche vapore
• Conversione di utenti termici dal consumo stabile e continuo in utenti cogenerativi
• Convenzioni con Pubblica Amministrazione per utilizzo residui da potature da verde pubblico
• Normativa Sistemi Efficienti d’Utenza per centrali di cogenerazione a biomassa a servizio di utenti energivori
• Trading di energia elettrica
Progettazione e Realizzazione degli Interventi;
Fornitura delle energie termica e frigorifera alle utenze;
Finanziamento degli Interventi;
Gestione e manutenzione full service degli Impianti per 15 anni;
Servizio di Call Center e Telecontrollo 24 h/24;
Gestione dei meccanismi di incentivazione
Gli impianti di cogenerazione raggiungono un'efficienza notevole nelle applicazioni greenhouse e costituiscono inoltre una sorgente di energia elettrica molto flessibile.
Più ampia e completa gamma di unità di cogenerazione a motore endotermico: dalla micro al limite inferiore dello spazio delle TAG
• Conoscenza profonda del motore endotermico e dei recuperi termici
• Ricerca e sviluppo in-house su: alimentazione, combustione, efficienza meccanicaelettrica, elettronica e software di controllo
• Linea nella fascia media-bassa (100 – 400 kWel) basata su motori standard a basso costo e linea basata su motori ottimizzati ad alto rendimento e bassi costi di manutenzione
• Complete soluzioni di packaging e enclosure
• Flessibilità commerciale e partnership: ESCo, EPC contractors
• Referenze di livello mondiale in tutti gli ambiti dove si applica la cogenerazione a gas naturale
• Prefabbricazione in stabilimento delle unità containerizzate
• Completamento lavori in 4 mesi da avvio cantiere
• Pipe-rack 50 metri per il collegamento linee acqua calda, vapore, acqua refrigerata
• Collegamento in MT con trafo elevatore da 2000 kVA e doppia cella in partenza trafo e in cabina
Accessibilità ICT
Software didattici
Domotica
Il rack audio video viene spesso spostato nei locali CED che diventano i centri stella della distribuzione
Audio Video dell’azienda
Anche la manutenzione dell’impianto è spesso affidata al personale IT.
Il metodo semplificato, o metodo dei fattori BACS (Building Automation and Control Systems).
Il metodo semplificato, o metodo dei fattori BACS, è la procedura di calcolo su base tabellare introdotta dalla EN15232 che permette una stima rapida dell’impatto delle funzioni BAC e TBM sui consumi energetici degli impianti tecnici dell’edificio. Esempi di funzioni di automazione con un impatto positivo:
utilizzo dei contatti finestra: l'efficienza energetica di un locale viene incrementata mediante l'utilizzo di contatti finestra, in grado di influire sull'impiego dei dispositivi di condizionamento attivandolo o disattivandolo in funzione del proprio stato.
Il cablaggio tradizionale è ormai limitato alle connessioni dirette di sala o alle soluzioni domestiche, principalmente perché i cavi Video e Audio attuali non garantiscono tratte superiori ai 10 mt. In relazione alle attuali risoluzioni video ( HDMI, 4K UltraHD etc.. ) Il cablaggio tramite cavi CAT è ormai lo standard ″de facto″ e permeƩe nella maggior parte dei casi di poter sfruttare delle tratte intorno ai 100 mt. Sebbene la risoluzione massima trasferibile è spesso funzione del tipo di cavo CAT utilizzato.
La progettazione integrata permette la definizione di un nuovo livello di connessione degli impianti, un livello totalmente software e che interconnette gli impianti a livello di scambio bidirezionale dati. Tale connessione può anche essere assistita da un livello hardware qualora i livelli di sicurezza lo richiedano basato. Su ingressi a contatti puliti e relè di stato.
Con la fusione le fibre vengono "saldate" insieme con un'apposita giuntatrice, con questa tecnica il risultato è una traccia quasi inavvertibile sul quadrante di un OTDR. Tipicamente la giunzione per la terminazione prevede la fusione della fibra con i cosiddetti pigtail, ovvero spezzoni di fibra pre-terminati in laboratorio.
I vantaggi dell’usare la giunzione per terminare sono molteplici: velocità, precisione, assenza di scarti, costi limitati.
Il problema è la necessità di un investimento in una macchina giuntatrice.
Viene realizzato un nuovo impianto multiservizio da un installatore certificato.
L’edificio viene dotato di etichetta volontaria e aumenta il proprio valore e la propria vendibilità sul mercato
Il condominio dà l’impianto in manutenzione all’impiantista riunito in rete di imprese (in grado così di assicurare l’intervento in modalità 24/7).
Il condominio apre il proprio impianto alle società di servizio (telefoniche, televisive via cavo o satellite, ecc.)
Le aziende di servizi risparmiano sul primo impianto (i servizi possono costare meno).
La presente Variante ha lo scopo di definire una serie di indicazioni sull'utilizzo delle infrastrutture di illuminazione esterna (condotti e pozzetti) per l'installazione di cavi ottici dielettrici e relativi accessori di giunzione.
Si propone una metodologia operativa di riferimento con cui il proprietario/esercente dell'infrastruttura di illuminazione esterna può gestire la coesistenza di cavi in fibra ottica nelle stesse infrastrutture, sia per scopi propri sia concedendo a terzi (es. agli Operatori di TLC) l'utilizzo degli spazi disponibili per infrastrutture dedicate agli impianti di comunicazione elettronica.
Hospira, leader mondiale nella produzione, lavorazione e distribuzione di prodotti per la cura della salute appartenente al gruppo Pfizer, guarda al futuro dimostrando un forte impegno non solo verso la sanità e il benessere dell’intera comunità ma anche nel miglioramento delle prestazioni nei propri stabilimenti in termini di efficienza, ambiente, salute e sicurezza.
Per questo motivo, in considerazione degli elevati consumi di energia elettrica e termica richiesti dai processi produttivi e nell’ottica di una razionalizzazione nell’utilizzo delle fonti di energia fossile, Hospira si è affidata al leader di settore AB per l’installazione di un impianto di cogenerazione presso il sito produttivo di Liscate (MI).
Con la tecnologia asettica Sidel, basata sulla sterilizzazione delle preforme prima del forno, bevande sensibili (succhi, isotonici, the etc.) e il latte a lunga conservazione UHT sono disponibile in PET, grazie a soluzioni dedicate per creare barriere alla luce e ossigeno. L’esperienza e tecnologia di Sidel consentono inoltre un alleggerimento del peso bottiglie, con vantaggi di sostenibilità ambientale e TCO. Case history di applicazioni per imbottigliamento asettico di latte UHT e prodotti sensibili in Italia e nel mondo
Sono state eseguite diverse simulazioni con l’obiettivo di valutare l’effetto di diverse configurazioni e strategie di gestione, con riferimento a cicli di guida standard. I risultati mostrano che l’applicazione dell’Eturbo può portare a una riduzione delle emissioni di CO2 rispetto al veicolo convenzionale pari al 2.9% ed al 3.8% rispettivamente per i cicli NEDC e WLTC, senza implementazione della strategia di gestione intelligente dell’alternatore. Per gli stessi scenari analizzati, è possibile raggiungere valori fino al 4.9% e 5.3% considerando l’attivazione dell’alternatore solo nelle fasi extra-urbane quando risulta più elevato il carico del motore.
Configurare, programmare, mettere in servizio e diagnosticare, i quattro passi per la realizzazione di tutte le applicazioni. Con SIMATIC Ident sia che si utilizzino sistemi RFID o sistemi di lettura codici l'impostazione dei parametri avviene automaticamente. Con il Web Server integrato è possibile eseguire la parametrizzazione tramite qualsiasi browser Internet, senza installare un software aggiuntivo.
Il primo passo per avere sistemi IIoT è quello di ottenere maggiori informazioni da macchine e impianti esistenti, facendo uso dei controllori, attuatori e sensori già installati. Una delle principali preoccupazioni relative al concetto IIoT è come ottenere la connettività e l'interoperabilità tra i dispositivi e le macchine che utilizzano diversi protocolli e interfacce OT, senza interferire con i sistemi critici.
Dopo una breve panoramica riguardante la valvole (classificazione ed impieghi) e i principi di funzionamento degli attuatori elettrici verrà illustrato un caso concreto: la realizzazione di un sistema completamente a isola con alimentazione tramite pannelli fotovoltaici e comandi tramite rete GSM per l’automazione di paratoie su presa secondaria.
In una demolive mostreremo come poter analizzare ad alto livello, attraverso grafici configurabili, tutte le variabili dei vostri progetti Profinet ed EtherCAT direttamente in impianto.
Manutenzione migliorativa
• Piano Migrazione – include la gestione delle migliorie tecniche,(manutenzione migliorativa):
• Controllare attivamente il passaggio alla nuova generazione di strumenti
• Diminuzione del rischio
• Miglioramento del valore e prestazioni/affidabilità