Monitoraggio in continuo efficienza energetica e cogenerazione
Il monitoraggio in continuo a supporto dell'efficienza energetica nella cogenerazione
- Il monitoraggio continuo delle prestazioni
- Dal monitoraggio all'efficientamento energetico: un caso studio in un impianto di cogenerazione in un'industria alimentare
Caso studio: Oleificio
Il caso studio riguarda uno dei principali player del settore alimentare italiano, che opera sia come produttore di oli di oliva e oli di semi a marchio proprio, sia come specialista nella fornitura ad altri brand, per il mercato italiano e straniero. Il complesso industriale caratterizzato da una capacit produttiva di circa 500 tonnellate/giorno raffinate, fino a 1.500.000 litri/giorno confezionati.
- Visualizzazione su Energy report delle performances termiche dell'impianto di cogenerazione
- Incremento del rendimento termico di oltre 6 punti percentuali a seguito delle analisi condotte tramite Energy Report
Altri Casi Applicativi in fase di rendicontazione
- Gestione della Cessione in Rete dell'Energia Elettrica
- Coordinamento tra pi Impianti di Generazione nello stesso Sito
- Ottimizzazione del Recupero Termico di impianti datati
- Prioritizzazione del Recupero Termico da CHP nella Produzione Frigorifera
I vantaggi dell'Energy Report CGT
- Monitoraggio produttivit impianto
- Analisi della redditivit e della sua evoluzione
- Archivio dati energetici e costi dei vettori
- Indicatori delle prestazioni sintetici e rappresentativi
Grazie all'Energy Report stato possibile efficientare ulteriormente il processo produttivo e quantificare, dal punto di vista energetico, ambientale ed economico, i risultati dell'intervento.
In allegato, possibile scaricare il pdf completo dell'atto.
Il caso studio riguarda uno dei principali player del settore alimentare italiano, che opera sia come produttore di oli di oliva e oli di semi a marchio proprio, sia come specialista nella fornitura ad altri brand, per il mercato italiano e straniero. Il complesso industriale caratterizzato da una capacit produttiva di circa 500 tonnellate/giorno raffinate, fino a 1.500.000 litri/giorno confezionati.
- Visualizzazione su Energy report delle performances termiche dell'impianto di cogenerazione
- Incremento del rendimento termico di oltre 6 punti percentuali a seguito delle analisi condotte tramite Energy Report
Altri Casi Applicativi in fase di rendicontazione
- Gestione della Cessione in Rete dell'Energia Elettrica
- Coordinamento tra pi Impianti di Generazione nello stesso Sito
- Ottimizzazione del Recupero Termico di impianti datati
- Prioritizzazione del Recupero Termico da CHP nella Produzione Frigorifera
I vantaggi dell'Energy Report CGT
- Monitoraggio produttivit impianto
- Analisi della redditivit e della sua evoluzione
- Archivio dati energetici e costi dei vettori
- Indicatori delle prestazioni sintetici e rappresentativi
Grazie all'Energy Report stato possibile efficientare ulteriormente il processo produttivo e quantificare, dal punto di vista energetico, ambientale ed economico, i risultati dell'intervento.
In allegato, possibile scaricare il pdf completo dell'atto.

Fonte: Atti Conferenza FIRE Enermanagement 2022
Parole chiave: Sistemi di monitoraggio
- Andrea Epifani
- Genua
- Wika Italia S.r.l. & C.
- KSB Italia
- FER Strumenti