La Norma CEI 11-27, III edizione, forniva le prescrizioni di sicurezza e le procedure di lavoro nelle zone di lavoro sotto tensione e nella zona prossima limitate dalle distanze DL e DV, rispettivamente. In relazione al comma 2 dell’art. 83 del D.Lgs. 81/2008, si è quindi reso necessario fornire le disposizioni normative mancanti. Il campo di applicazione della Norma CEI 11-27, IV edizione, infatti, è stato esteso anche alla zona cosiddetta di ‘vicinanza’ ove si svolgono i lavori “non elettrici” compresi tra la distanza DA9 della Tabella 1 e la DV (distanza prossima) della norma tecnica.
È stato introdotto in questa revisione della Norma CEI 11-27, edizione IV, l’allineamento delle distanze di lavoro sotto tensione (DL) e delle distanze di prossimità (DV) con la Norma CEI EN 50110-1. Ciò ha comportato una ridefinizione di tutti i valori di tali distanze per i livelli di tensione, dalla Bassa all’Alta tensione. Si mette in evidenza che per la Bassa Tensione la distanza DL che delimita esternamente la zona di lavoro sotto tensione è stata azzerata. Si ricorda che nella Norma CEI 11-27, III edizione, questa distanza era stata stabilita, diversamente da quanto indicato nella Norma CEI EN 50110-1, in 15 cm per questioni storiche. Il lavoro sotto tensione in BT, perciò, è ritenuto tale soltanto se si entra in contatto con la parte attiva interessata.
La norma CEI 11-15 ha lo scopo di stabilire le condizioni che devono essere osservate per l'effettuazione dei lavori sotto tensione sugli impianti elettrici a frequenza industriale con tensione nominale superiore a 1000 V. Nella parte tecnica, la competenza tecnica è finalizzata alla prevenzione dei danni da shock elettrico e arco elettrico; la parte gestionale è finalizzata alla definizione dei criteri di individuazione delle caratteristiche delle aziende in particolare nella loro organizzazione, programmazione e controllo.
Ad oggi esiste una complessa elencazione di attività e luoghi di lavoro dove la vigente legislazione in materia di prevenzione incendi e sicurezza nei luoghi di lavoro obbliga l utilizzo di impianti di illuminazione d' emergenza, alcune volte prevedendone l obbligo in maniera generica senza dare precise indicazioni dimensionali e caratteristiche. L'illuminazione di sicurezza predisposta per illuminare il locale in caso di interruzione della rete di alimentazione, deve inoltre possedere i requisiti per rendere possibile l 'identificazione immediata della segnaletica di sicurezza e di conseguenza il percorso da seguire per giungere nel luogo sicuro.
(in lingua inglese)
- Dry coolers;
- engine cooling: single and double circuit.
Si sono confrontati i risultati sperimentali del degrado indotto dall’esposizione su campo di campioni zincati, pretrattati e verniciati con le risultanze sperimentali di test di laboratorio atti a valutare l’influenza e il peso specifico di diversi fattori climatici sulle proprietà del sistema di protezione. Per permettere una corretta comparazione sono stati collezionati ed elaborati i principali dati relativi alle caratteristiche del clima dei diversi siti di esposizione. Il monitoraggio effettuato tramite spettroscopia di impedenza elettrochimica fornisce dati utili per determinare lo stato di degrado del sistema di protezione e sufficienti per correlarne le proprietà intrinseche con l’evoluzione del degrado.
Analisi della soluzione Infor EAM v11, che favorisce la collaborazione e l'innovazione. I vantaggi più importanti includono facilità di utilizzo, analisi più intelligenti, una gestione della sicurezza più affidabile e l’integrazione di Infor 10x. Evoluzione del concetto di Asset Management e focus sul ciclo di vita del bene (Asset Lifecycle Management).
Contenuti e le caratteristiche delle attività di taratura degli strumenti di misura delle grandezze principali utilizzate nel processo industriale. Motivazioni per l'esecuzione della taratura ed elementi di metrologia: requisiti della norma ISO17025, i concetti di tracciabilità, incertezza e conformità di una misura.
Le scocche degli autoveicoli sono sempre più spesso costruite con acciai altoresistenziali, sia per ridurre il peso, sia per migliorare la sicurezza passiva. Le parti delle scocche sono imbutite usando lamiere di acciaio e sono poi unite con saldature a punti a resistenza (RSW), le quali causano rilevanti effetti di intaglio [4], oppure, più raramente, con saldature laser. In questo lavoro si esaminano giunti saldati omologhi realizzati con detti metodi su due acciai altoresistenziali, di analoga resistenza a rottura. L’acciaio innovativo TWIP contenente il 18% di Mn, con microstruttura austenitica, è confrontato con un acciaio DP di uso corrente con microstruttura di ferrite e martensite.
La cavitazione è un fenomeno che si verifica solitamente nelle pompe idrauliche o turbine e che, oltre a produrre rumori sgradevoli, riduce il rendimento della nostra macchina e rovina i componenti meccanici come le pale. È fondamentale tener conto di esso durante la progettazione della macchina (turbine, pompe o anche eliche navali) onde evitare di dover buttar via del materiale o di dover lavorare in condizioni non ottimali. Solitamente si affronta tale problema identificando la cavitazione come quel fenomeno in cui la pressione del liquido scende sotto la pressione di vapore. . In seguito vedremo i dettagli di tale meccanismo che solitamente si trascurano, a partire dall’origine delle prime bolle di vapore (nucleazione) per arrivare fino agli aspetti più pratici come i danni che la cavitazione può causare.
Asset Management, attività e pratiche operative attraverso le quali un’organizzazione gestisce in modo ottimale e sostenibile i suoi asset e i suoi «sistemi di asset» le performance a loro associate, i rischi e tutte le spese nell’arco del loro ciclo di vita con lo scopo di raggiungere i risultati definiti nel piano strategico aziendale. Nel modello di Asset Management per i vari Attori Aziendali che convergono e «Collaborano» sulla piattaforma EAM, si potrebbero iniziare a implementare alcuni concetti legati alle linee guida ISO-55000 e quindi, ad esempio, i concetti di «Condizione», «Performance» e «Rischio» relativi agli Asset Principali. Con lo scopo finale di utilizzare questi elementi per calcolare degli indicatori con cui prendere delle decisioni sulla Pianificazione degli Investimenti e con cui monitorare il livello di Conservazione del Patrimonio gestito.
SUSIAccess è un software per sviluppatori embedded che forniscono servizi gestionali da remoto, servizi di sicurezza e servizi applicativi integrati OS e altre piattaforme. Attualmente tutte le piattaforme incorporate di advantech sono pre-caricati attraverso SUSIAccess. Si basa su un cloud e fornisce ondemand servizi software rendendo più semplice scaricare e aggiornare le applicazioni qualora ce ne fosse bisogno.
In lingua inglese
Le reti dati ed i protocolli di comunicazione industriali semplificano i progetti dei sistemi di controllo. La realizzazione e la messa a punto rimane sempre un problema per specialisti. Lo sviluppo del software di controllo è un’attività complessa che richiede competenze informatiche, elettroniche e meccaniche su molti dispositivi. I prodotti presentati sono stati studiati per semplificare tali processi. Dalla facilità di accesso alle cose nasceranno applicazioni pronte all'uso per gestire dispositivi e processi: le IoT Apps.
Trend evolutivo comporta: disponibilità di una quantità di dati sempre maggiore, condivisione sempre più estesa della base dati fra i vari componenti del sistema di supervisione e controllo (PLC – DCS – SCADA9), sinergia sempre più profonda fra sistema di supervisione e controllo (PLC – DCS – SCADA) e strumentazione di campo. Gli Obiettivi sono quelli di sfruttare al meglio le potenzialità della strumentazione di ultima generazione e selezionare viste diverse della base dati condivisa, ottimizzate per l'utente finale (sistema di controllo, operatore, gestore, supervisore...).
Il mercato manifatturiero si è evoluto nell'ultimo decennio sia in termini di posizionamento di mercato che di frammentazione dell’ordinativo.Inoltre i cliente finali sono diventanti sempre di più esigenti in termini di qualità e di certificazioni da sostenere. Il mercato ha nuove esigenze e richiede di aumentare la flessibilità in produzione, integrare la qualità all’interno della raccolta dati per avere i dati in tempo reale e già in formato digitale e trasmettere tutte le informazioni alla produzione per ridurre gli errori. La risposta a questi quesiti ovviamente non poteva passare attraverso soluzioni diverse in quanto il dimensionamento medio del mercato italiano sono le PMI. Per propria natura devono avere una struttura costi e organizzativa snella e veloce. Per cui la risposta è dotarsi di PLC moderni che permettano sia la raccolta dati di produzione che qualità.
La crescita della produzione da fonti rinnovabili non programmabili ha portato a nuove criticità del sistema elettrico: problemi di bilanciamento della rete, aumento transiti su sezioni critiche della rete primaria. Problemi di regolazione FV e eolico diminuiscono l’inerzia del sistema elettrico causando un incremento delle escursioni in frequenza, riduzione della capacità regolante e problemi per la regolazione del reattivo. Richiedendo nuove soluzioni per la gestione della rete elettrica. Le Smart Grid sono strutture e procedure operative innovative in grado di migliorare la sicurezza e affidabilità del sistema; migliorare la gestione della produzione da rinnovabili e il controllo del carico; promuovere l’efficienza energetica
L’utilizzo nelle strutture sanitarie di un numero crescente di apparecchiature e di dispositivi per la diagnosi, la terapia e la riabilitazione e la loro sempre più spinta sofisticazione ha reso evidente la necessità di fare ricorso ad una organizzazione e a competenze specifiche, in modo da essere in grado di scegliere ed impiegare correttamente tali prodotti, di garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari e la qualità del servizio erogato e di ridurre i costi di acquisto e di gestione. Per far fronte a tali esigenze e a quelle relative alla sicurezza imposta da leggi, regolamenti e norme tecniche, molti amministratori ospedalieri, in special modo sotto la spinta del rinnovamento causato dalla riforma del Sistema Sanitario Nazionale, stanno provvedendo ad attivare Servizi di Ingegneria Clinica.
Il gas prima di essere utilizzato viene trattato e filtrato in modo da raggiungere condizioni ideali al funzionamento del booster. In questo modo si è trovata una fonte di energia necessaria a mettere in pressione l’olio necessario ad alimentare l’attuatore pneumatico della valvola. L’energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici è stata invece usata per alimentare tutte le elettrovalvole di comando.
I risultati ottenuti dopo tre settimane di sperimentazione su 6 linee di prova indipendenti, non hanno mostrato una sostanziale differenza di comportamento imputabile alla presenza della miscela idrogeno/metano. Due delle 6 linee (una con metano puro ed una con miscela) hanno mostrato una lenta ma decisa diminuzione della pressione, probabilmente dovuta ad un errore di installazione delle flange e/o a difetti realizzativi delle guarnizioni. Le restanti linee non hanno mostrato sostanziali variazioni di pressione, indice di assenza di perdite significative. Questi risultati consentono di concludere che, almeno sul breve periodo, i materiali di cui sono costituite le guarnizioni spirometalliche installate (AISI 316 + grafite) non evidenziano una particolare permeabilità all’idrogeno.
Tutte le valvole prodotte dalla Petrolvalves sono testate per verificarne il corretto funzionamento nelle condizioni di esercizio e in altre condizioni concordate prima con il cliente. Scopo della tesi è stato quello di verificare l’integrità strutturale di una valvola check da 44’’ in tutte queste condizioni tramite l’utilizzo di software di simulazione e, in seguito, di effettuare un’analisi fluidodinamica in condizioni stazionarie e transienti per verificare la posizione di equilibrio dell’otturatore e l’eventuale fenomeno di chattering.
Contenitori di elevata qualità per un impianto idroelettrico in quota
A volte le condizioni climatiche degli ambienti di utilizzo influiscono in modo significativo nella scelta dei componenti da adottare per la realizzazione di un impianto. È questo il caso della centrale idroelettrica realizzata in Valle Aurina da Elpo con l'impiego di armadi Rittal.
La forma di utilizzo più conveniente dell’energia è l’energia elettrica facilmente utilizzabile perché a disposizione dell’utente nel luogo e nella quantità desiderata. Una volta ottenuta dall’energia primaria l’energia meccanica, questa deve essere trasformata in energia elettrica per mezzo dei generatori di elettricità. Le macchine motrici operano la trasformazione dell’energia primaria disponibile in lavoro meccanico sull’albero della macchina. (turbine). La trasformazione inversa dal lavoro meccanico in energia potenziale idraulica o termica si opera nelle macchine operatrici. (pompe). Le macchine a fluido possono avere un flusso di fluido intermittente e quindi si denominano macchine volumetriche (pompe alternative e assimilabili, motori a combustione interna etc.) oppure se il flusso è continuo vengono denominate turbomacchine (turbine, pompe e compressori centrifughi etc.)
I vantaggi derivanti dall’uso delle macchine a controllo numerico possono essere così sintetizzati: riduzione dei costi diretti di manodopera; riduzione dei costi delle attrezzature; aumento delle attrezzature; aumento della produzione; miglioramento della qualità del prodotto; riduzione degli scarti; aumento della flessibilità della struttura produttiva; riduzione di aree occupate in officina (una macchina a CNC può sostituire più macchine tradizionali); certezza di realizzare comunque i tempi di lavorazione preventivati; possibilità di affidare ad un solo operatore più macchine. Oltre a questi vantaggi il CNC ha dato adito ad un ulteriore evoluzione nel campo delle macchine utensili, permettendo di passare dalle tradizionali macchine monoscopo (atte ad un unico tipo di lavorazione) a macchine multiscopo dette anche centri di lavorazione.
Rittal si propone come fornitore di soluzioni di climatizzazione per gli armadi elettrici progettati per sistemi di automazione e inverter. L’importanza della scelta corretta del componente è orientata alla valutazione del ritorno di investimento (ROI), determinato dall’elevato coefficiente del risparmio energetico.
IoE sarà la prossima evoluzione di internet, che collega oggi tra di loro persone ad altre sconosciute, processi, dati e cose direttamente al tuo business. Il valore di tali connessioni è più importante rispetto al numero di “cose” che sono collegate. IoE consente di collegare tra loro macchine con macchine, spesso chiamato “internet of things” (M2M); macchine con persone, spesso chiamato “data and analytics” (M2P); persone con persone (P2P), spesso chiamato “collaboration”.
In inglese
Telematics applications are diverse ma all’interno condividono le stesse componenti di base: microcontroller (MCU), modem per la comunicazione Cellulare, ricevitore GNSS per determinare la posizione, MCU (più CAN controller per applicazioni veicolari), modem Cellulare e ricevitore GNSS.
In lingua inglese
Fornire una piattaforma applicativa semplice e rapida per creare applicazioni M2M Ubiquitous a una "serie di cose", per fare in modo che devono fornire almeno le capacità di: connettere e gestire una gran varietà di "cose" (oggetti connessi) su qualsiasi tipo di rete; combinare i dati in tempo reale acquisite dalle "cose" con informazioni contestuali tramite applicazioni o sistemi aziendali al fine di creare business intelligence; progettare, costruire e gestire applicazioni con facilità, fornendo strumenti e servizi di prototipazione rapida; la piattaforma deve essere scalabile e sufficientemente flessibile per soddisfare ogni tipo di esigenza indipendentemente dalle dimensioni e della portata della distribuzione, rimanendo agnostico verso le reti in uso o verso i dispositivi coinvolti.
In lingua inglese
LoRa™ è un dispositivo WIFI a lungo raggio.
LoRa™ is a disruptive wireless long range technology delivering dramatic performance improvements for the AMI, M2M, IOT, mobile and consumer markets
In lingua inglese
L'acquisizione dei dati direttamente dal sistema, mediante l'utilizzo del Master 8 ha consentito di: acquisire e archiviare i dati relativi all’ andamento della pressione sulla linea P, conoscere i valori di pulsazione dell’ impianto dovuti alla generazione della portata tramite pompe a pistoni, individuare con prontezza i fenomeni dovuti al repentino calo di pressione determinato dell’ errato valore della pressione di precarica Po della batteria degli accumulatori, evidenziare i picchi di pressione individuando l’ istante di creazione durante il ciclo, conoscere i reali valori di pressione durante la fase di salita e di discesa, conoscere le perdite di carico sulle varie linee per la verifica dei diametri interni delle tubazioni sia rigide che flessibili e monitorare in qualsiasi momento i parametri.
Premesso che, alle origini, Risparmio Energetico significava soprattutto perseguire l’efficienza a parità di efficacia l’evoluzione della disciplina e degli strumenti ci hanno portato a proporre il principio dell’ Efficienza Estesa, così come la logica e gli strumenti della TPM (Total Productive Maintenance) avevano portato a formulare (quasi 30 anni fa..) il principio del Miglioramento Continuo. Entrambi i principi sono accomunati dal fatto di sembrare sloganaccattivanti ma di essere in realtà obiettivi perseguiti attraverso rigorose discipline, mentali ancor prima che tecniche. Nella fattispecie "Efficienza Estesa" prende le mosse dal fatto che l’eliminazione degli sprechi (di qualsiasi genere) ha delle ricadute dimostrabili e dimostrate su affidabilità e disponibilità degli oggetti di Manutenzione
(in lingua inglese)
Nell' ultima decade le tecnologie wireless hanno avuto uno sviluppo straordinario che ha permesso la loro applicazione nei più disparati settori industriali e non. Quanto presenteremo illustrerà come capitalizzando le caratteristiche di diversi sistemi wireless sia oggi possibile realizzare con semplicità ed alta affidabilità sistemi che acquisiscono le misure sul campo trasportandole sul cloud. Quanto sopra asservito da un pannello dimostrativo di un' applicazione.
Col il termine Spreco si definisce tutto ciò che non genera valore al Cliente Finale, in particolare: immobilizzi di materie prime e di prodotti finiti, rilavorazioni, consumi eccessivi (utilities, catalizzatori, energia elettrica), rendimenti al di sotto del potenziale, inquinamento ambientale e rigidità organizzative. La leak detection solitamente inizia partendo dalla sala compressori e da li si segue tutto l’impianto pneumatico, in tutte le sue ramificazioni, sino alle singole utenze pneumatiche, sparse nello stabilimento produttivo. Gli ultrasuoni sono quelli generati dalla turbolenza creata da un fluido in pressione che tramite un orifizio si disperde nell’ambiente esterno a pressione atmosferica.
La “funzione manutenzione” come “impresa nell’impresa” gestisce, con una sua strategia, le sue risorse e i processi “chiave”, orientandosi in funzione delle necessità competitive dell’azienda in cui opera e dei diversi stakeholder per i quali può e deve saper creare valore. I costi di manutenzione sono analizzati distinguendo tra interventi effettuati durante il normale esercizio degli impianti (vale a dire, i costi per manutenzione operativa, sia programmata che non programmata) e interventi in fermata generale (vale a dire i costi per fermata generale). Manutenzione operativa e fermata generale sono quindi analizzate caratterizzando il mix delle politiche (vale a dire, quantificando la distribuzione dei costi allocati tra la manutenzione correttiva e la preventiva.
Analisi sulle modalità in cui i dispositivi mobili stanno cambiando le logiche di progettazione delle interfacce, con un utilizzo sempre più importante di sistemi di geolocalizzazione e contestualizzazione. Bilanciamento delle applicazioni e delle sessioni client (TS o WEB).
Industry 4.0" rappresenta la connessione tra mondo virtuale (software) e mondo reale (prodotti, produzione). Internet entra sempre più nell’industria. In futuro le macchine e gli impianti di produzione potranno "comunicare " tra di loro. Tramite l‘agenda di Industry 4.0 i rappresentanti dell‘economia e della scienza dovranno sviluppare a breve e medio termine misure che contribuiscano alla creazione del futuro e quindi lo sviluppo di un prospetto di Smart Factory. L’Internet of Things (o Internet delle cose) è un neologismo riferito all'estensione di Internet al mondo degli oggetti comuni. Non si tratta di smartphone o tablet. L'Internet degli oggetti è una vera e propria evoluzione della Rete. Gli oggetti si rendono riconoscibili e acquisiscono intelligenza grazie al fatto di poter collezionare dati e accedere ad informazioni aggregate da parte di altri.
Panoramica sulle ultime tecnologie per il settore dell’automazione industriale, con un focus sulla piattaforma Movicon® 11. La raccolta dei dati di produzione in tempo reale (pezzi buoni/scarto, velocità di macchina, tempi e causali di fermata) forniscono tutti i parametri necessari per valutare l’indicatore Overall Equipment Efficiency (OEE) e creano la base per individuare i colli di bottiglia delle risorse e dell’organizzazione.
Considerando le crescenti richieste di avere interfacce per fieldbus che possano essere utilizzate in maniera semplice con qualunque piattaforma hardware, Hilscher ha realizzato la famiglia di dispositivi chiamata netHost: oggetti che possono essere usati come delle normali schede pc, con gli stessi sw/driver per le schede Hilscher cifX e che si interfacciano con le piattaforme PC attraverso una connessione ethernet, senza quindi bisogno di grossi box PC con bus PCI, PCI-Express o mini-PCI-Express
La tendenza in moltissime aziende è verso la gestione dei dati (ai fini di ottimizzare l’esistente e meglio definire i futuri investimenti) ed in particolare verso quella che possiamo identificare come MI ovvero la Manufacturing Intelligence. Il focus si sposta sulla collocazione delle tecnologie all'interno di un disegno complessivo ai fini della abilitazione alla gestione estesa delle informazioni. IOT, internet of things, ovvero, la sensoristica, gliattuatori, in generale i singoli device «provider» pubblicano i loro servizi che possono essere sottoscritti da diversi «consumer» in modalità «trasparente». I device possono essere a loro volta degli utilizzatori («prosumer»). La singola funzione diventa un'applicazione verticale.
Quando parliamo di Automazione molto spesso, anzi sempre, ci troviamo a parlare di sistemi SCADA, DCS o PLC dando per assodato che il «dato» proveniente dal campo sia una variabile univoca. ma ragionando chi dice, ad esempio, che la t°, pressione o portata sia solo ed esclusivamente il vero «nervo» del sistema? Il dato ha varie «sfaccettature» che dipendono dalla sua interpretazione e adogni sfaccettatura corrispondono «sistemi» e attività da eseguire. Visto che il campo è foriero di molti dati, che stanno aumentando drasticamente a fronte anche dell’incremento della sensoristica, è necessario costruire un approccio che triangolando con la «modellizzazione» di processo o d’impianto ottimizzi la direzione del dato. L’obiettivo è quello di costruire un filtro intelligente (interpretazione) ai fini del miglioramento dell’impianto e delle decisioni da prendere.
(in lingua inglese)
L’obbiettivo del presente lavoro è lo studio sperimentale e numerico dell’interazione aerodinamica che si instaura tra ala e rotore in un convertiplano di tipo tiltwing. Dopo aver definito la geometria di un aeromobile appartenente a questa classe, si è cominciato lo studio di questa configurazione per mezzo di strumenti numerici che sono serviti anche per il progetto aerodinamico delle pale del rotore e dell’ala. È stato progettato e realizzato un nuovo modello sperimentale in scala per studiare la condizione di volo a punto fisso. Data la complessità dei fenomeni che riguardano questo tipo di interazione aerodinamica, le misure di forza riescono a dare solo informazioni parziali. Per meglio comprendere i fenomeni legati a tale problema, il campo di moto è stato studiato anche attraverso l’utilizzo della Velocimetria ad Immagini di Particelle.